Categories Dai Comuni

Chiusi: la generosità dei bambini verso i loro coetanei

La generosità dei bambini  delle scuole di Chiusi è arrivata sino al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena. Grazie a un generoso contributo, raccolto attraverso i risparmi di tanti piccoli chiusini, sono stati donati diversi materiali didattici alla scuola dell’infanzia e alla scuola elementare “ospedaliere”, funzionanti presso il reparto di pediatria diretto dal professor Paolo Balestri. La consegna della generosa donazione nei confronti dei piccoli pazienti del policlinico, insieme a disegni e decorazioni, si è tenuta nei giorni scorsi da parte di una folta delegazione, con quaranta presenti tra bambini, genitori e insegnanti, che hanno fatto visita ai bambini ricoverati alle Scotte. “Un regalo – ha detto Balestri – che è frutto di grande sensibilità e amore verso il prossimo. Tutti questi bambini e ragazzi hanno rinunciato a qualcosa per sé per offrirlo agli altri: un piccolo gesto con un grande valore. Il nostro ospedale è stato uno dei primi in Toscana ad aver attivato una scuola dell’infanzia e una scuola elementare, in modo che tutti i bambini ricoverati abbiano la possibilità di continuare a studiare, anche in ospedale”. Fondamentale anche la collaborazione dell’Avo (l’associazione dei volontari ospedalieri). “Due volte a settimana – spiega Rita Fazzini, responsabile gruppo giovani dell’Avo – accompagniamo i bambini delle scuole di Siena a far visita ai bambini ricoverati alle Scotte, per favorire il gioco, l’amicizia e lo stare insieme, portando un sorriso in più ai piccoli pazienti”. Presenti alla cerimonia, oltre al professor Balestri che è anche presidente dell’associazione Insieme per i bambini, gli assessori chiusini Simona Cardaioli e Stefano Scaramelli. Hanno partecipato anche Rita Albani, dirigente dell’Istituto comprensivo Graziano da Chiusi,  la professoressa Annamaria Cotoloni, dirigente scolastico per le province di Siena e Grosseto e il dirigente scolastico del primo circolo di Siena, Giuseppa Napoli. Grande l’entusiasmo dei ragazzi presenti e dei piccoli ricoverati. “I bambini, in ospedale, hanno bisogno di tanto calore e tanto amore – ha aggiunto Annamaria Cotoloni – La scuola è un servizio fondamentale per i piccoli e, per questo, grazie alla collaborazione delle istituzioni, abbiamo in programma di allargare la scuola delle Scotte anche all’istruzione secondaria di primo e secondo grado. Siena è all’avanguardia nel settore pediatrico, deve quindi avere anche una scuola d’avanguardia”. Nell’occasione erano all’opera anche i cameramen e  gli “inviati” del Tg dei ragazzi, altra pregevole iniziativa dell’Istituto comprensivo Graziano da Chiusi

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago