Si chiama Carola Salvadori ed è la nonnina più grande di Castiglion Fiorentino. Proprio ieri ha festeggiato ben 106 primavere. Una ricorrenza festeggiata insieme ai figli, nipoti e bis-nipoti. Ma la signora Carola non è l’unica centenaria nel paese della Torre del Cassero. Solo un mese fa, 30 giugno, ha festeggiato l’ambito traguardo, 100 anni, anche la signora Bruna Pareti.
Dopo le due donne il prossimo 30 novembre metterà 100 candeline nella torta di compleanno anche un uomo. Si tratta di Domenico Violi, classe, appunto, 1916.
Scorrendo la lista dei futuri centenari, troviamo altre 4 persone equamente divise.
Non sappiamo quale sia l’elisir di lunga vita che ha permesso agli attuali e futuri centenari di vivere così a lungo certo è che Castiglion Fiorentino grazie al clima, all’ambiente e alle sane abitudini alimentari può considerarsi un luogo dove si vive bene. Uno stile di vita semplice, quindi, lontano dalle cattive abitudini sembra una buona base per essere immune dalle malattie.
“Un caloroso augurio sia alle signore che hanno da poco compiuto gli anni e un altrettanto augurio a chi si appresta a raggiungere l’ambito traguardo” dichiara il sindaco Agnelli che aggiunge “
la scienza s’interroga sull’elisir di lunga vita e avanza ipotesi che chiamano in causa geni, stile di vita, alimentazione e tanto altro. Onestamente penso che affrontare la vita quotidiana a volte irta di difficoltà con il sorriso sia la formula più giusta per andare avanti”.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…