Categories Dai Comuni

Castiglion Fiorentino in visita a Norcia: consegnati 11mila euro

Il giorno dopo la visita a Norcia è il momento della riflessione nella consapevolezza che “per superare il dolore provocato dal terremoto non basteranno né lettere e purtroppo nemmeno soldi. Con la visita di ieri abbiamo voluto esprimere sia la nostra vicinanza che contribuire con dei piccoli gesti alla ricostruzione anche morale della cittadina regalando speranza e fiducia per il futuro” sostiene il sindaco Mario Agnelli.

Ieri mattina da Castiglion Fiorentino è partita la delegazione composta dai rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle associazioni oltre che da semplici cittadini. Padre spirituale della missione Don Luca Vannini, parroco a Castiglion Fiorentino da alcuni mesi.
Al sindaco Nicola Alemanno è stato consegnato un assegno di oltre 11 mila euro, per la precisione 11.008 53 euro, provento sia delle tante iniziative che si sono tenute che della generosità di associazioni o singoli cittadini che hanno voluto contribuire all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale.
Anche l’Istituto Comprensivo “Città di Castiglion Fiorentino” ha voluto esprimere la propria vicinanza ai “nursini” attraverso una lettera sottoscritta dal consiglio comunale dei ragazzi. “Norcia è un paese che nonostante le ferite causate dal terremoto sta lottando per ritornare ai fasti di un tempo. Lo stato di forte disagio vissuto dalla popolazione, nel quale mi sono immedesimato, non ha messo sotto scacco l’operosità dei nursini. Infatti, se da una parte Norcia si presenta come una città spettrale dall’altra si nota il continuo via vai della gente impegnata nella ricostruzione della città di San Benedetto. La giornata di ieri, ricordo indelebile della mia vita di amministratore pubblico, apre la strada per una prossima collaborazione oltre a consolidare l’amicizia con la città di Norcia” conclude il sindaco Agnelli.
Hanno contribuito all’iniziativa di solidarietà organizzata dall’amministrazione comunale di Castiglion Fiorentino, la Consulta del Volontariato, l’associazione “Libera Castiglioni”, l’Acli Noceta, l’Avis oltre alle parrocchie. Un ringraziamento a tutte le associazioni, Acli Noceta, Avis, AeroClub Serristori, “Baroni Rotti”, “Occhi della Speranza”, Geco, Cavalieri per Caso, alla Pro loco, a Porta Romana e a tutti i singoli cittadini che hanno contribuito alla raccolta fondi pro terremotati.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago