Categories Dai Comuni

Castiglion Fiorentino, Casa di riposo, intervento dell’Amministrazione Comunale

L’Amministrazione Comunale informa di avere emesso, a seguito di segnalazione dei Nas di Firenze che ne hanno ravvisato la necessità, l’ineludibile provvedimento di chiusura (ordinanza n. 122 del 27 luglio 2013) della struttura ricettiva di ricovero per anziani ubicata in Piazza San Francesco n. 6, fino all’adempimento degli obblighi autorizzatori e concedendo 90 giorni di tempo alla stessa per ricollocare i 37 ospiti, in collaborazione con le famiglie e la Zona Sociosanitaria.

Si rileva che dal dettagliato verbale dei Nas non emerge alcuna fattispecie di pericolo o danno per gli ospiti, né da un punto di vista igienico, né sanitario, né strutturale, né assistenziale, configurandosi pertanto esclusivamente una lacuna autorizzatoria alla quale la struttura viene chiamata ad adempiere. Preciso impegno di questa Amministrazione, è quello di collaborare in tutte le sedi istituzionali affinché tutte le autorizzazioni siano aderenti alle norme vigenti e consentano agli ospiti della Casa di riposo di poter continuare a soggiornare nella struttura privata.

Ciò conferma che l’amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino intende continuare ad anteporre la concretezza di atti e fatti, rispetto ad atteggiamenti politici “urlati” e demagogici, evidente conseguenza di totale incompetenza, colpevole disinformazione, irresponsabile disinteresse verso la cosa pubblica, atteggiamento dissennato che ha l’unico obiettivo di far ripiombare Castiglion Fiorentino in un clima di permanente campagna elettorale, in completo contrasto rispetto alle autentiche necessità della nostra comunità e la buona gestione della cosa pubblica, con il solo interesse di ribaltare con ogni mezzo l’esito elettorale. E’ opportuno che i cittadini vengano informati, esempio evidente della succitata “interessata irresponsabilità”, del fatto che il consigliere di minoranza di lungo corso Mario Agnelli, incaricato di presiedere la “Commissione dissesto”, ha ritenuto di dimettersi dalla stessa senza, ad oggi, aver motivato in alcun modo questa decisione, di fatto azzerando ed invalidando il lavoro prodotto dalla stessa commissione e sorprendendo per l’assoluta incapacità non solo di prevedere il dissesto, tenuto conto che per lungo tempo ha fatto parte del Consiglio Comunale, ma anche, a posteriori, di venire a capo delle cause che hanno portato al “default”.

Coerentemente ed in continuità con quanto compiuto fin dal momento del suo insediamento, la giunta guidata dal Vicesindaco Sergio Fabianelli intende invece continuare ad operare con serietà e spirito di servizio solo ed esclusivamente nell’interesse della comunità, accogliendo le istanze dei cittadini nell’ambito del pieno rispetto delle normative vigenti, rappresentando al meglio gli interessi della comunità nelle opportune sedi istituzionali e ad ogni livello.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • come al solito è il caso di ringraziare la Giunta Comunale che comunica a noi cittadini che è tutto a posto e si sta facendo il massimo per loro..

    asilo nido, cimiteri, strade, servizi, piscina, strutture comunali, debiti, casa di riposo e chi più ne ha più ne metta

    è tutto a posto

  • Io credo che non ci sia davvero limite alla sfacciataggine. Sono 20 anni che governa il PD a Castiglioni, non ci sono mai state le autorizzazioni e dite pure che siete bravi? Ma avete ragione voi, tanto poi noi castiglionesi siamo così stolti da lasciarvi al vostro posto. Siamo ai limiti della circonvenzione d'incapace. Tra l'altro, ciò che inquieta è il linguaggio: lo stesso usato a livello nazionale dall'opposto schieramento, adducendo identiche motivazioni. Separati alla nascita...

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago