Categories Dai Comuni

‘Bagliori artificiali’, l’arte contemporanea in mostra a Foiano, Lucignano e Marciano

{rokbox title=|  ::  |}images/nibbi.jpg{/rokbox}Con il titolo significativo di Bagliori artificiali in Valdichiana, si realizza una interessante rassegna d’arte contemporanea nei Comuni di Lucignano, Marciano della Chiana e Foiano della Chiana, tre realtà particolarmente legate l’una all’altra da notevoli affinità storico culturali tra le quali per la prima volta è stato possibile attivare un circuito turistico per conoscere i fermenti artistici che ancora oggi animano la valle.

L’iniziativa interessa contemporaneamente i tre Comuni limitrofi ed è il frutto della collaborazione dei tre Comuni interessati con la Provincia di Arezzo ed il contributo di Nuove Acque ed AISA. Il curatore è Mario Nibbi.

L’iniziativa si svolge nel periodo delle festività natalizie con originali allestimenti in pregevoli strutture pubbliche anche storiche dei tre Comuni, in parte realizzati utilizzando opere d’arte di per sé luminose che vengono a costituire i punti focali dei tradizionali addobbi presenti in questo periodo in tutti i centri abitati. Il percorso illuminato è prevede inoltre l’allestimento di tre mostre che avvengono in contemporanea rispettivamente a Lucignano, a Marciano e a Foiano. Esso è stato progettato come arricchimento di spazi pubblici dove avvengono parte degli eventi che animano la vita della vallata.
Le opere degli artisti contemporanei inclusi in questa manifestazione sono in gran parte sculture e oggetti luminosi, e così appaiono o per una luminosità emanata dal loro interno oppure per una illuminazione esterna prevista dall’artista stesso. Le opere sono di Paolo Caponi, Giacobbe Giusti, Franco Lani, Pier Mattia Livi, Lucio Malvestiti, Caterina Mariucci, Andrea Marraccini, Cecilia Menghini, Mario Nibbi, Eliana Sevillano.

Come illustra anche Mario Nibbi nel catalogo delle mostre, il territorio compreso nei tre Comuni promotori dell’iniziativa non è più da tempo un luogo marginale della cosiddetta «Valdichiana minore», come era indicato nel secolo appena trascorso. Nel Millennio da poco iniziato, vari fermenti culturali percorrono e attraversano questo punto centrale della vallata, situato in posizione strategica in prossimità dell’Autostrada del Sole e ricco di straordinarie testimonianze storiche, assolutamente capaci di appassionare il turista che voglia fermarsi alcuni giorni per visitarle.
Questa nuova mostra, serve quindi per fare il punto della situazione, per meglio conoscere la storia e l’arte più recenti, accrescendo contemporaneamente quella collaborazione intercomunale, oggi sempre più necessaria.

Le opere d’arte dialogano con le strutture esistenti di pregevole valore storico-ambientale: a Lucignano all’interno del Palazzo Comunale, sede anche del Museo che contiene l’Albero di Lucignano; a Marciano è utilizzato l’antico posto di Guardia che si trova sotto la celebre Torre di Fanfulla all’interno della cinta muraria; infine a Foiano si occupano le sale della Galleria Comunale «Furio Del Furia» situata al centro del paese con alcune opere sono collocate all’esterno della galleria negli spazi pubblici di recente rinnovati e ottimamente restaurati.

Artisti espositori                                                         Sedi
Paolo Caponi: sculture                                                     Lucignano
Giacobbe Giusti: sculture illuminate                                Lucignano – Foiano
Franco Lani : disegni e pitture                                        Foiano
Pier Mattia Livi: installazioni e pitture                           Marciano
Lucio Malvestiti: sculture illuminanti                             Marciano
Caterina Mariucci: pitture                                             Foiano
Andrea Marraccini: sculture illuminanti e pitture         Lucignano – Foiano
Cecilia Menghini: pitture                                               Foiano
Mario Nibbi: disegni e pitture                                       Marciano – Foiano
Eliana Sevillano: pitture                                                Foiano

Orari:
Foiano della Chiana:
Galleria Furio del Furia
Venerdì pomeriggio ore 15.30-18.00; Sabato e Domenica ore 1000-12.30/15.30-1800
Info: 0575643240, cultura@comun.foiano.ar.it

Marciano della Chiana:
Torre di Fanfulla, Posto di guardia
Venerdì pomeriggio ore 15.30-1800; Sabato e Domenica ore 1000-12.30/15.30-1800
Info: 05758408211, marciano.scuola@comune.marcianodellachiana.ar.it

Lucignano:
Palazzo comunale
Tutti i giorni ore 10.00-18.00
Info: 057583801, lucignano@comune.lucignano.ar.it

Patrocinio e contributo dei Comuni di Foiano della Chiana, Marciano della Chiana, Lucignano, Provincia di Arezzo
Sponsor: AISA spa, Nuove Acque spa
Curatore: Mario Nibbi
Allestimento e editing catalogo: La Piramide srl, Arezzo
Coordinamento e consulenza: arch. Franco Lani

Inaugurazione: Sabato 11 dicembre 2010 Percorso ‘illuminato’:
Lucignano, ore 16
Marciano, ore 17
Foiano, ore 18

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago