L’Amministrazione Comunale, in esecuzione della deliberazione del C.C. n.82/2014 con la quale è stato approvato “Il Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani ” ha inserito nel proprio sito internet un avviso per chi vuole aderire a quest’opera di progettazione e realizzazione partecipata che sta riscuotendo sempre più interesse tra i cittadini.
Anche nella recente vista del Ministro Poletti a Cortona, in occasione della consegna degli attestati per il progetto “All’Opera per il Bene Comune” si è compreso bene l’importanza che ha ogni cittadino nell’aver cura del proprio ambiente e che partendo dal basso si possono realizzare grandi progetti.
Il regolamento ha l’obiettivo di promuove forme di collaborazione dei cittadini con l’Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani ,al fine di favorire la convivenza civile, la partecipazione e la cittadinanza attiva per la tutela ambientale e solidarietà sociale che valorizzino il contributo volontario dei cittadini per la tutela e la promozione del bene comune e dell’interesse generale.
L’Amministrazione chiede quindi alle Associazioni, comitati, semplici cittadini di mettere a disposizione, competenze, tempo e concrete attività di volontariato, per condividere con l’Amministrazione la responsabilità della cura o rigenerazione dei beni comuni al fine di migliorarne la fruizione collettiva.
L’Amministrazione provvederà ad assicurare le persone che aderiranno all’iniziativa se non ne siano già altrimenti provvisti a fornire adeguate istruzioni e formazione, consegnare eventuali strumenti di lavoro e collaborare nella pianificazione e nella supervisione delle attività.
Chi intende aderire all’iniziativa e prestare attività di volontariato potra’ inviare apposita proposta ed inviarla al Sindaco del Comune di Cortona p.zza della Repubblica, n. 13- 52044 Cortona
La proposta dovrà contenere:
– l’idea progettuale e gli obiettivi che si intendono raggiungere, evidenziando il contesto territoriale in cui si intende intervenire;
– durata dell’intervento;
– individuazione dei soggetti a cui e’ rivolto l’intervento (fasce di popolazione, caratteristiche territoriali);
– soggetti da coinvolgere per la realizzazione dell’intervento.
Le proposte non sono vincolanti per l’Amministrazione Comunale e quelle che andranno a buon fine saranno regolamentate da un Patto di collaborazione tra il Comune e Associazioni/cittadini attivi in cui si concorderà tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni.
L’AVVISO con lo schema di domanda possono essere visionati sul sito del Comune di Cortonawww.comunedicortona.ar.it
Per altre informazioni uff. Servizi Sociali tel 0575-605125 -606902- 604543 -servizisociali@comune.cortona.ar.it
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…