Categories Dai Comuni

Aperture della Chiesa di San Francesco a Lucignano grazie alla collaborazione Comune – Pro Loco

Domenica 3 maggio u.s., in collaborazione tra l’Associazione Pro Loco e l’Amministrazione comunale, alle ore 10,30, si è svolto, con lo scopo di far meglio conoscere  a tutti: lucignanesi e non i “tesori di Lucignano”, un incontro sul tema della  “Chiesa di San Francesco” tenuto in modo encomiabile, come sempre del resto, dal prof. Valeriano Spadini. La Chiesa di San Francesco fa parte di un imponente e articolato complesso architettonico che occupa gran parte dello spazio compreso all’interno della prima cinta muraria lucignanese: da una parte essa risulta contigua all’oratorio del Corpus Domini, dalla parte absidale si affaccia verso la torre detta “delle monache”, dal lato sinistro è prossima al monastero, il cui ampio e leggiadro chiostro funge da cerniera con il palazzo comunale. All’interno la Chiesa si arricchisce di pregevoli affreschi dei secoli XIV e XV, tra i quali spicca “il trionfo della morte” attribuito a Bartolo di Fredi.

 

L’incontro è stato molto interessante ed ha visto la partecipazione di molte persone che hanno seguito con attenzione le parole del prof. Spadini.

A corollario dell’incontro l’Amministrazione comunale e l’Associazione Pro Loco hanno suggellato una ulteriore collaborazione nel senso che nei giorni di venerdì, sabato e domenica e negli ulteriori giorni festivi infrasettimanali, volontari capeggiati dall’Associazione Pro Loco terranno aperto questo importante monumento nell’arco temporale che va dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30.

Si tratta di una iniziativa di cui ne godranno sicuramente i numerosi turisti che visiteranno Lucignano e, conseguentemente una ulteriore opportunità che grazie alla sinergia tra Amministrazione comunale ed Associazioni darà certamente lustro a Lucignano con conseguente opportunità per lo sviluppo turistico a beneficio del territorio e  dell’intero indotto che opera in tale settore.

Questo ulteriore servizio offerto è assai impegnativo e trattandosi di puro volontariato necessita della collaborazione di tutti. Chiunque ritenga di sacrificare un pochino del proprio tempo libero, a vantaggio della comunità lucignanese è pregato di rivolgersi al sig. Mario Barbini, membro dell’Associazione Pro Loco e coordinatore del progetto di che trattasi, al n. 3404637104.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags lucignano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago