Categories Dai Comuni

Animali selvatici, il Comune di Castiglion Fiorentino sollecita l’intervento regionale

Una lettera per sollecitare interventi del settore agricoltura e sviluppo rurale  della Regione Toscana contro la fauna selvatica, cinghiali in testa, è stata spedita nei giorni scorsi dal sindaco Agnelli. “Sempre più spesso sentiamo raccontare d’incidenti causati dalla fauna selvatica come di colture compromesse dal passaggio di animali affamati. C’è la necessità di sostenere interventi contenitivi

In alcune strade del nostro territorio che troppo frequentemente vedono l’aumento di animali anche di grossa taglia avvicinarsi a colture, nuclei abitati e, purtroppo, strade di scorrimento di una certa importanza compromettendo così la sicurezza della circolazione oltre che delle stesse colture” dichiara il sindaco Mario Agnelli.
Le strade che hanno registrato la presenza di animali selvatici, in particolare cinghiali, sono la s.p. 40 della Foce, la s.p. 39, la s.p. 25, la s.p 27 ed in particolare nel centro abitato della frazione de “La Nave” e tutto il tracciato urbano della s.r. 71.
I cinghiali riescono a colonizzare rapidamente aree molto estese di territorio perché si riproducono con velocità e facilità: basti pensdare che al sesto mese di vita sono già in grado di riprodursi e una madre, in media, partorisce una 10cina di cuccioli.
La caccia dei cinghiali è consentita per tre mesi all’anno ed è vietata all’interno dei parchi e delle aree protette. L’ISPRA (l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale) nel 2015 ha stimato che in tutta Italia sia stato superato il milione di esemplari. “La proliferazione degli animali selvatici è stata, per molto tempo, sottovalutata. Ora è giunto il momento di porre fine a questa situazione pianificando gli interventi di contenimento. Il Comune, dal canto suo, sta cervcando soluzioni anche con il contributo degli stessi cittadini” conclude Agnelli.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago