Maggio a Castiglion Fiorentino “… fondata sul lavoro”: verrà inaugurata alle ore 10:00 del 1° maggio l’edizione 2013 dell’ormai tradizionale kermesse castiglionese, alla presenza del Presidente della Provincia di Arezzo, Roberto Vasai e del Vice Sindaco Sergio Fabianelli. “Si tratta di un Maggio tematico – dichiara l’Assessore all’Istruzione, Cultura e Turismo Guido Albucci – non è casuale il richiamo all’articolo 1 della Costituzione, in quanto è nostra intenzione dare un piccolo contributo al dibattito aperto rispetto a uno dei problemi più urgenti e sentiti, quello del lavoro.
Il programma degli appuntamenti comprende mostre di respiro internazionale, sagre, feste rionali, eventi sportivi, concerti e molto altro ancora. Confermata la tradizionale Fiera campionaria, che si terrà il primo maggio e verrà affiancata dalla Fiera mercato (1 e 5 maggio) al Foro Boario con più di 70 espositori e dalla Mostra scambio di antiquariato e artigianato (5 maggio). Fra gli altri eventi significativi, si segnalano numerose iniziative dedicate al lavoro, come il convegno del 4 maggio organizzato da Fidapasull’imprenditoria femminile (Teatro comunale, ore 10), e quello il 10 maggio promosso da Cna-Confartigianato dal titolo “La giovane impresa. Dialogo tra giovani su lavoro e imprenditorialità” (Teatro comunale, ore 10). “In questo senso vorrei inoltre segnalare ‘TableTour’, che sarà presentato il 12 maggio al Teatro Comunale – continua Albucci – una guida interattiva della città ideata dall’associazioneObiettivo comune, sintomo che con la creatività e l’intraprendenza si può fare sviluppo, anche in digitale e che stiamo andando verso una concezione turistica del territorio sempre più qualificata e professionale”. Da ricordare anche il convegno di Banca Valdichiana (25 maggio) che festeggia i 10 anni di presenza a Castiglioni. “Crediamo molto nell’importanza del legame fra scuola e lavoro ed in questo senso ringraziamo la scuola media Dante Alighieri e l’Istituto Giovanni da Castiglione per essere parte attiva”: l’11 maggio, per esempio, l’Isis di via Roma organizza la tavola rotonda “Esorcizzando la crisi” e questa è solo una delle iniziative allestite dall’Istituto presieduto da Angelo Maccarini. “Ovviamente non mancano gli eventi sportivi” continua Albucci “né i momenti artistici, come la mostra’Castiglion Fiorentino contemporanea’ che proseguirà anche dopo il 31 maggio e vanta artisti di fama internazionale a cui va la nostra riconoscenza”. “Un programma – conclude l’Assessore – particolarmente ricco di eventi: si tratta di un’offerta importante, alla cui realizzazione e organizzazione hanno contribuito numerosi soggetti e associazioni, dipendenti comunali, i rioni, la Pro Loco e la Istituzione culturale-educativa di Castiglion Fiorentino: a tutti loro va la più sentita riconoscenza dell’Amministrazione Comunale”
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
complimenti.. molto ben pubblicizzato il Maggio di Castiglione..
nemmeno un manifesto da nessuna parte...