Categories Dai Comuni

Al ‘Giovanni da Castiglione’ un nuovo Istituto Professionale con Scuola Calcio

Si arricchisce l’offerta formativa dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione”. Accanto ai Licei Scientifico, delle Scienze Applicate, Linguistico, Economico Sociale con potenziamento Sportivo e all’Istituto Tecnico dal prossimo anno aprirà i battenti l’Istituto Professionale con Scuola di Calcio.

“Quando il calcio fa bene alla Scuola” è il titolo dell’incontro previsto per mercoledì prossimo, 18 gennaio alle ore 10 al Teatro Spina con l’intento di presentare il nuovo corso formativo targato “Giovanni da Castiglione”. Alla Tavola rotonda, che verrà aperta dal sindaco Mario Agnelli, dal dirigente dell’ufficio scolastico, Roberto Curtolo e dal preside Angiolo Maccarini, partecipano Mario Gori, docente ISEF, Antonella Bianchi, USP Arezzo, Roberto Gemmi, direttore sportivo U.S. Arezzo, Davide Moscardelli, calciatore U.S. Arezzo, Massimo Menci, imprenditore, e Mario Aimi, medico.
Il progetto “Scuola di Calcio” nasce dall’incontro dei percorsi portati avanti sia dalla scuola che dell’Arezzo Calcio che ha come fine ultimo l’educazione alla sportività, valore fondamentale nel gioco e nella vita, prendendo le distanze dalla degenerazione e dai fanatismi di un certo ambiente calcistico. “Mens sana in corpore sano”, recitava un antico adagio. Oggi quel detto è stato ulteriormente sviluppato unendo la mente e il corpo in un unico soggetto che deve adottare uno stile di vita giusto e corretto per una sana formazione fisica e mentale. La nuova offerta formativa prevede complessivamente una permanenza a scuola di due pomeriggi, ad integrazione delle 32 ore settimanali. In una seconda fase verrà inserito un terzo pomeriggio per l’attività competitiva organizzata con le altre scuole del territorio. Tra gli obiettivi del progetto c’è la riduzione drastica del numero di assenze, con conseguente maturazione-incremento della motivazione ad apprendere e del rispetto degli impegni scolastici. “In una situazione in cui c’è il 39 % della disoccupazione giovanile, la più alta d’Europa, dati confortanti arrivano dai diplomati dell’Istituto professionale che nel giro di poco tempo trovano lavoro” dichiara il Presidente Angiolo Maccarini

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago