Categories Dai Comuni

A Cortona si parla della nuova disciplina edilizia in Toscana

Il Comune di Cortona in collaborazione con Ordine degli Architetti Pianificatroi, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo, Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Arezzo, organizza un seminario per giovedì 19 maggio 2016 alle ore 14,30  presso il Centro Convegni S.Agostino dal titolo

 

“La disciplina edilizia in Toscana alla luce delle recenti riforme e pronunce della Cortona Costituzionale”

Il seminario verte su L.R. 65/14 e suelle modifiche ed integrazioni, sulla Riforma della P.A. alla luce delle novità introdotte dalla L.124/2015, sul Piano Paesaggistico Regionale e sulle pronunce della Corte Costituzionale.

La partecipazione all’evento darà diritto all’assegnazione di CFP

Questo il programma

Saluti del Sindaco di Cortona Francesca Basanieri

Modera: Marica Bruni, Dirigente del Comune di Cortona

– Contributo di ANCI Toscana sul recente confronto istituzionale con la Regione Toscana in materia edilizia

Giacomo Trentanovi, Resp. Settore Edilizia di Anci Toscana (sindaco di Barberino Val d’Elsa)

– I principi in tema di categorie di intervento edilizie nel DPR 380/2001

Enrico Amante – AnciToscana

– Le principali novità negli artt. 134, 135, 136 e 137 della l.r. 65/2014

Francesca De Santis – Unifi

-Valutazioni di compatibilità paesaggistica e di conformità al PPR alla luce del piano paesaggistico

Lorenzo Paoli – ANCIToscana

-Autorizzazione Paesaggistica e titoli abilitativi edilizi

Duccio Maria Traina – Unifi

– Le ultime pronunce della Corte Costituzionale in tema di abusi risalenti nel tempo e disciplina della SCIA

Tullio D’Amora – Avvocato del Foro di Firenze

– Legge Regionale 65/2014: Analisi delle criticità e proposte di revisione delle professioni tecniche

Intervento a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C, dell’ Ordine degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Arezzo

Nell’occasione sarà presentato il Volume “Il governo del territorio in Toscana”, a cura di F. De Sanctis,

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago