Categories Dai Comuni

A Cortona il Museo Temporaneo della Scienza, si cercano volontari

Sarà a Cortona (Arezzo) dal 5 al 20 dicembre il Temporary Science Centre (TSC) nella sua versione invernale. Il progetto del POST – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia è il primo classificato tra le proposte annuali presentate al Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) nell’ambito della promozione della cultura scientifica.

 

Due settimane di ricchi appuntamenti tra talk, dibattiti, caffè scientifici, incontri con autori, dimostrazioni ed esperienze interattive volte ad avvicinare il pubblico in maniera informale a discipline come astronomia, chimica, scienze naturali e biologia. Tutti i particolari saranno svelati alla conferenza stampa del 4 dicembre nella palestra di San Benedetto.

Con la collaborazione del Comune di Cortona, il POST ha già attivato il bando di selezione per i volontari che vorranno contribuire alla riuscita delle giornate, dedicate in modo particolare alle scuole ma non solo.

Il POST ricerca giovani laureati e appassionati del settore, che abbiano interesse a scoprire cosa si fa in un Centro della Scienza, quali sono le metodologie attualmente in voga per la divulgazione scientifica e che vogliano impegnarsi in prima persona a far germogliare e proseguire il progetto a Cortona.

 

Per qualsiasi informazione relativa al progetto è possibile visitare il sito del POST all’indirizzo:

http://www.perugiapost.it/temporary-science-center/

oppure contattare la responsabile Alessandra Crusi all’indirizzo email:

sognandoalmuseo@perugiapost.it

Altre informazioni: Fondazione POST, Via del Melo 34, 06122 Perugia Tel: +39 0755736501 Cell: +39 3476086340 Fax: +39 0755737634

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago