Categories Dai Comuni

A Cortona il convegno “Nati per leggere”

Il 20 maggio 2013 la giuria del Premio Nazionale Nati per Leggere ha decretato i vincitori per la sezione Reti di libri (miglior progetto di promozione della lettura rivolta ai bambini tra 0 e 5 anni, capace di coinvolgere il più ampio numero di soggetti, dai genitori ai bibliotecari, dai pediatri agli insegnanti, educatori, volontari) e fra questi vi è stato il Comune di Cortona “Per la completezza, la continuità e la capillarità degli interventi proposti nell’ambito del progetto e per la particolare attenzione verso coloro che, grandi o piccoli che siano, ancora non padroneggiano la lingua italiana”.

A questo proposito sabato prossimo, 19 ottobre, si terrà un convegno presso il Centro di Sant’Agostino dal titolo “Apprendere il piacere per la lettura in età infantile attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia”. L’inizio è previsto per le ore 9. Fra i partecipanti:

Scuola Secondaria di 1° grado “Berrettini-Pancrazi” classi 3° Terontola

Asilo Nido “Aquilone” Cooperativa Athena di Cortona

Una biblioteca in “salute” per una comunità in “salute”

A.Zanobini – Dirigente R.T. Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale

G.Biasini – Centro per la Salute del Bambino onlus – Trieste

G.Malgaroli – Segreteria Nazionale ” Nati per Leggere”

Letture animate a cura di L. Palmer e R.Ricci Cooperativa Athena di Cortona

Per informazioni SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CORTONA

TEL. 0575/605125 ( servizisociali@comune.cortona.ar.it )

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago