Curiosità Cortonesi
“Topolino ben rinchiuso, fatto ardito, anzi gradasso, al bestione in pieno muso scaglia dritto un grosso sasso“ Questo è un esempio dei testi rimeggiati che apparivano sotto le strisce della prima edizione italiana del fumetto che poi sarebbe diventato il giornalino più letto in assoluto dai bambini italiani e il cui primo numero fu pubblicato in […] Leggi tutto
Domenico Lorenzini e la moglie Angiolina Orzali ebbero ben dieci figli. Ho già parlato di Carlo “Collodi” (del quale non c’è bisogno di ricordare oltre a Pinocchio le grandi doti di giornalista, critico musicale, critico teatrale e d’arte, polemista e da ultimo scrittore di romanzi) e di Paolo che come abbiamo già visto esercitò la sua […] Leggi tutto
Ginori? Tutti conosciamo le sue bellissime porcellane e maioliche, ma non sappiamo che divenne grande grazie anche a… un figlio del nostro concittadino Domenico Lorenzini, ovvero il padre di Carlo Lorenzini “Collodi” di cui ho parlato nelle precedenti indagini di questo viaggio a ritroso nel tempo approfondendo i forti legami di questa famiglia con Cortona Leggi tutto
Grande soddisfazione per il team Scaramucci – Santucci – Valdichianaoggi: abbiamo finalmente trovato il documento su cui fu registrata la morte di Domenico Lorenzini (nostro concittadino, padre di Carlo Lorenzini “Collodi”), finora cercato invano dagli studiosi. Nella sua biografia dello zio Carlo, “Collodi e Pinocchio“, Collodi Nipote (alias Paolo Lorenzini II) scrive: “Carlo e Paolo […] Leggi tutto
Come annunciato la settimana scorsa proseguo il mio percorso relativo a Carlo “Collodi” Lorenzini e Cortona, un legame da approfondire. Questa “missione”, per me che sin da piccola ho adorato Pinocchio, è sembrata importante e soprattutto a portata di mano, anche se ovviamente un po’ faticosa da svolgere. Qualcuno però doveva farlo… e allora ci […] Leggi tutto
E’ nelle nottate invernali come quelle appena trascorse che non posso fare a meno di fantasticare che Carlo Collodi, che aveva un padre nato a Cortona ed uno zio che abitava qui da noi (se volete posso, in una prossima occasione, confortare questa mia affermazione presentandovi gli atti di Stato Civile che ho scoperto presso […] Leggi tutto