Categories Blogs

Scopriamo il Mix 2016 (5): My dilemma is you, il bestseller scritto con lo smartphone

Si fa presto a dire “letteratura”… come si può definire un libro che ha per autore una ragazzina di diciassette anni, scritto in gran parte su telefonino? I nuovi linguaggi, quelli che sfuggono ad ogni tentativo di classificazione che prendono idee e spunti globali che catturano milioni di lettori teen ormai sono una realtà ed anche di un certo peso commerciale e innegabile influenza massmediatica. In questo senso l’incontro con Cristina Chiperi, ospite al Mix Festival martedì 2 agosto alle ore 17,30 nel chiostro di S.Agostino, intervistata da Dory d’Anzeo, è una ghiotta occasione per capire.

 

Cristina Chiperi, è moldava di nascita, ma padovana da sempre, ha 17 anni e con la sua triologia “My Dilemma is You” ha stravolto i tradizionali valori delle classifiche editoriali italiane, forti sempre di grandi nomi e personaggi rassicuranti.

Nei mesi invernali il suo nome è stato prima addirittura di Elena Ferrante (il mistero della narrativa italiana), ma anche di Michele Serra o Mauro Corona. La sua scrittura, nella voglia tutta italiana di classificazione, viene definita Young Adult ( o meglio giovani adulti). Un segmento di mercato di grande successo.

Lei racconta di aver scritto queste opere in segretezza, ispirata da una canzone di Selena Gomez (!!!).

E’ una storia d’amore tra adolescenti, scritta senza dirlo a nessuno, usando quella nuova forma di scrittura che è Wattpad, community di scrittori e lettori da cui stanno uscendo molti bestseller. Aldilà del valore letterario del libro c’è qualcosa di sorprendente in questa adolescente che canta in un coro gospel ed è arrivata subito a un successo che molti scrittori adulti sognano per tutta la vita.  Senza dubbio un fenomeno, non sporadico, ma ben presente nelle nuove generazioni, un meltin pot di idee e ispirazioni che “ruba” da tutti i linguaggi del mondo, che non pretende di essere unico ed originale, ma che sta diventando un “must” dei nostri tempi.

Per Cortona l’opportunità di confrontarsi con una novità assoluta cercando di tenere aperto il dialogo con il mondo “teen”. Fortuna ha voluto che Cristina Chiperi e i suoi amori di adolescente fossero inseriti proprio prima dell’incontro con Edoardo Albinati, il Premio Strega 2016, che ha vinto il premio con un romanzo di antiche tradizioni quale “La Scuola Cattolica”. Un confronto in apparenza impietoso, ma siamo curiosi di sentire cosa ha da dire un intellettuale come Albinati su un fenomeno come Chiperi.

Non si escludono sorprese

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago