Giunta al ventesimo anno di attività, l’Associazione per il Recupero e la Valorizzazione degli organi Storici della Città di Cortona ha aggiornato il proprio sito, così da poter far conoscere in modo ancora più chiaro le proprie iniziative. Il 2020, in particolare, è particolarmente ricco: si svolgeranno nei prossimi mesi la presentazione di Miscellanea Cortonese, un volume a cura del presidente, ing. Gian Carlo Ristori, su figure significative ma dimenticate della Cortona del passato (18 aprile), la riapertura dell’affresco di Osvaldo Bignami nella Cappella dei Caduti della Basilica di Santa Margherita, attentamente restaurato (23 maggio), e la prossima stagione musicale e organistica (tre concerti previsti, tra il 27 giugno e il 30 agosto).
Il lavoro di revisione del sito, visitabile all’indirizzo http://www.cortonaorganistorici.it/, è stato compiuto dalla società Next2.0 di Marco Marcellini, con la supervisione di Ristori.
Il sito, oltre a riportare i contatti dell’Associazione, le modalità di iscrizione e di contribuzione, è organizzato adesso in una serie di pagine, tra cui quella dedicata alla storia del sodalizio, contenente anche gli attestati di stima di figure prestigiose tra cui l’attuale Presidente della Conferenza Episcopale Gualtiero Bassetti e l’elenco dei sostenitori illustri.
La pagina dedicata ai restauri organistici comprende tutti i lavori compiuti dal 2000 ad oggi: l’organo della Cattedrale (costruito da Giovanni di Antonio detto Piffero nel 1517 e ricostruito da Antonio Ducci nel 1839), l’organo della Chiesa di San Domenico (costruito nel 1547 da Luca di Bernardino Boni da Cortona con la collaborazione del nipote Agostino di Baccio), l’organo della Chiesa di Santa Maria Nuova (costruito nel 1613 da Cesare Romani con la collaborazione del figlio Agostino), l’organo della Chiesa di San Filippo Neri (costruito nel 1719 da Antonio Felice Parlicini), l’organo del Monastero delle Clarisse (costruito nel 1832 da Giacobbe Paoli di Campi Bisenzio, con la collaborazione del figlio Serafino), l’organo della Chiesa della SS. Trinità (costruito nel 1833 da Giosuè Agati e figli), l’organo della Chiesa di San Cristoforo (costruito nel 1856 da Giovanni Banci), l’organo della Chiesa dell’Istituto di Santa Caterina (costruito da ignoto del XIX secolo, forse la bottega Paoli di Campi Bisenzio) e l’organo della Chiesa dei Santi Biagio e Cristoforo all’Ossaia (costruito da Giovanni Zannetti tra il 1774 e il 1780). Per ciascuno strumento sono riportate le fotografie, l’ubicazione, l’attribuzione, gli interventi precedenti al restauro moderno, le caratteristiche, la bibliografia, i cenni storici sulla chiesa di appartenenza e la relazione di restauro.
L’Associazione non ha limitato le proprie iniziative ai restauri degli strumenti, ma si è dedicata anche al restauro di altri manufatti testimoni del ricco passato artistico della nostra città, come la statua di Santa Margherita nei pressi della Cattedrale e il già menzionato affresco di Osvaldo Bignami.
Sul sito sono inoltre presenti delle schede relative alle pubblicazioni di argomento storico patrocinate dall’Associazione: Sentieri di gloria. Ufficiali e soldati cortonesi nella guerra 1915-1918 (G.C. Ristori, 2017), Michelangelo Amadei (1584-1642). “Motecta Liber Primus” (Venezia, 1614) (A. Carideo e G.C. Ristori, 2013), Antichi organi della città di Cortona (XV-XIX secolo) (G.C. Ristori e F. Tasini, 2011), C. Pérol, Cortona. Poteri e società ai confini della Toscana. XV e XVI secolo (trad. del testo francese e rev. a cura di G.C. Ristori, 2008), L’organo Parlicini della Chiesa di San Filippo Neri in Cortona (a cura di di S. Biagianti, R. Lorenzini, G.C. Ristori e F. Tasini, 2004). Il volume sulla Prima Guerra Mondiale, così come l’articolo di Simona Biagianti sull’organo della chiesa dei Padri Oratoriani in Cortona dal volume del 2004, sono scaricabili gratuitamente.
Esiste anche una pagina dedicata alle incisioni musicali effettuate negli anni sugli organi restaurati, ciascuna delle quali permette l’ascolto gratuito di una singola traccia: Giovanni Battista Fasolo – Annuale Opera Ottava, Venezia 1645 (esecutori: Luca Scandali, Bella Gerit sull’organo di Luca di Bernardino nella chiesa di San Domenico, 2016), Giovanni Maria Casini – Pensieri Per l’organo in Partitura – Opera Terza (esecutore: Francesco Tasini sull’organo di Antonio Felice Parlicini nella Chiesa di San Filippo Neri, 2007), Michelangelo Amadei – I Mottetti del 1614 (esecutori: Ensemble Sacri Concenti sull’organo di Cesare Romani nella chiesa di Santa Maria Nuova, 2009), Magister et Discipulus – Frescobaldi ∾ Froberger (esecutore: Edoardo Bellotti sull’organo di Cesare Romani nella chiesa di Santa Maria Nuova, 2016).
La pagina intitolata Musica riporta infine le informazioni sulle stagioni musicali e organistiche organizzate dall’Associazione ogni estate negli ultimi vent’anni.