Conosco coppie che si sono sposate negli anni ’70/’80 grazie, o per colpa, di un bacio, di cioccolato fondente, ricetta Perugina. Sul sito dedicato allo storico cioccolatino, l’unico venduto anche in confezioni di cristallo a forma di cigno, tradizionale regalo dei San Valentino, si parla dei bigliettini che dal 1920 a oggi hanno caratterizzato questi amori.
Pare ci sia pure chi si è fatto tatuare la frase in zona pubica, tanto per dire. Conosco almeno cinque coppie che al posto di recitarsi la poesia di Prèvert si sono dedicate un tubo da 9 di Bacio Perugina. Cinque storie, cinque frasi, cinque fenomenologie di matrimoni.
Se vai su http://www.baciperugina.it sei ancora in tempo per Natale a scegliere la confezione, i bigliettini personalizzati e l’incartamento. Puoi anche scegliere il tipo di cioccolatino: sì, perché ho scoperto che oggi il Bacio Perugina c’è anche al latte. Non ci sono più manco i baci di una volta. Colonna sonora: White lies By Paolo Nutini
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…