Categories Piove col Sole

RomantiRealismo

Tra le frasi mitiche che almeno una volta nella vita il tuo partner ti deve aver detto c’è sempre lei: “non sei più romantico come una volta”. Forse ha anche ragione, ma di sicuro è una di quelle persone che nella vita rimarranno spesso male, forse troppo legate all’apparenza. La regola è che dietro a una cosa romantica ne esiste per forza una dannatamente reale che la smonterà.

I due giovani innamorati, accecati dal pensiero di consumare le prime ore di sesso selvaggio, sono disposti a chiudere entrambi gli occhi, il naso e persino le orecchie. Tuttavia, verrà il giorno in cui tutte queste cose saranno riportate nero su bianco sul tavolo di un giudice, poco prima di firmare l’ennesimo divorzio. Meglio un realista oggi, che un romantico domani. Cinque cose romantiche che ti devono spaventare.

* Svegliarsi al mattino e farsi le coccole VS Alito stantio che persino Listerine si rifiuta di uscire dalla bottiglia
* Cena a lume di candela VS Chissà se alla luce mi si vedranno le rughe
* “Champagne, per brindare a un incontro” VS Oddio mi scappa il ruttino ora come faccio
* In auto a vedere un tramonto sulle Crete Senesi VS Sesso orale in auto al tramonto sulle Crete Senesi
* Creare la playlist per l’autoradio del partner VS Andarlo a trovare in ospedale perchè a un certo punto è spuntato Claudio Baglioni (che, dice la statistica, è peggio di un cinghiale che attraversa la strada di notte)

Vi ricordate quanto era romantico regalare il tubetto di baci perugina? Ecco, lui pensava che più grande era il tubo, più grande l’amore che si voleva dimostrare. La stessa relazione valeva sul sedere di lei. Romanticismo VS Realismo. “Ed io che intesi quel che non dicevi, mi innamorai di te perchè tacevi” (Guerrini, da un bacio perugina). Colonna sonora: Tu si ‘na cosa grande per me By Domenico Modugno

Alessandro Maurilli

Giornalista, chianino igp (come la razza) e soprattutto amante e anche abbastanza esperto (dicono gli altri) delle cose buone da mangiare e da bere, argomento che ama sperimentare anche nella cucina di casa sua. Su Valdichiana Oggi pubblica i suoi pensieri bislacchi nel blog Piove col Sole e nel periodo di sagre recensioni e pesantissimi giudizi sugli eventi mangerecci della vallata (da maggio a settembre infatti il suo peso è a rischio lievitazione). Il suo motto e anche stile di vita si rifà al famoso detto dei Lumacons di Foiano: “Fiorin fiorino, fiorin fiorello, se mi disturbi t’aiusso il bove”.

Share
Published by
Alessandro Maurilli

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago