Categories Piove col Sole

Ritorno al futuro

Questa giornata comincia all’insegna dei ringraziamenti: all’agenzia delle entrate (ladro con la licenza di rubare); alla mia cassa pensioni (anche loro ladri con gli interessi). Soprattutto i ringraziamenti vanno ad un certo Du Shengwang, un secchioncello dell’Università di scienze di Hong Kong.

A vederlo sembra il solito nerd dei filmetti americani. Forse ancora vergine. L’occhialetto scocciato all’asticella, l’alito è puzzolente anche se non si sente dalla foto. Eppure geniale al punto che ha svergognato anche le teorie del buon vecchio Einstein. Insomma il nerd d’Oriente ha messo fine a tutte le possibilità di viaggiare nel tempo dimostrando che nessun fotone sarebbe in grado di viaggiare sopra la velocità della luce. Ora, non è che tra i miei sogni ci fosse quello di provarci con Marilyn. Neppure quello di sputare in faccia a Hitler, avrei troppa paura. Forse una toccatina di poppe alla Giovanna d’Arco si perchè mi sento un po’ sadomaso, per il resto credo che lascerei tutto così come me lo sono ritrovato, a parte magari far mettere uno scolmatore alla fine della bonifica in Valdichiana, il vecchio Fossombroni ha compromesso in parte la pesca delle rane. Eppure caro Du (ma che nome t’hanno dato poretto?), per fare colpo su quella secchina della tua vicina di banco hai bruciato la fantasia di miliardi di persone e chissà quanti bambini. Grazie a te persino Clark Kent torna ad essere un Fantozzi con il mantello rosso e i Viaggi di Gulliver un libretto scritto sotto effetto di oppiacei. Grazie Du e un consiglio: la prossima volta fatti una manciata di fotoni tuoi! Colonna sonora: La Cometa di Halley By Irene Grandi

Alessandro Maurilli

Giornalista, chianino igp (come la razza) e soprattutto amante e anche abbastanza esperto (dicono gli altri) delle cose buone da mangiare e da bere, argomento che ama sperimentare anche nella cucina di casa sua. Su Valdichiana Oggi pubblica i suoi pensieri bislacchi nel blog Piove col Sole e nel periodo di sagre recensioni e pesantissimi giudizi sugli eventi mangerecci della vallata (da maggio a settembre infatti il suo peso è a rischio lievitazione). Il suo motto e anche stile di vita si rifà al famoso detto dei Lumacons di Foiano: “Fiorin fiorino, fiorin fiorello, se mi disturbi t’aiusso il bove”.

Share
Published by
Alessandro Maurilli

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago