Categories Piove col Sole

Mi ritorni in mente…

…O meglio “I remember you”, visto che a parlare di questa cosa sono stati gli inglesi che a quanto pare soffrono più di tutti il ritorno di fiamma. Uno studio che si basa sulla domanda “pensi mai alla prima fidanzata?”. La prima, non bariamo, quella di quando avevi i brufoli, lo scooter e la passatina a tenere i capelli lunghi, quelli che poi ti sono caduti negli anni a causa del matrimonio.

Insomma a questa domanda il 24% degli inglesi risponde “porca troia, eccome!”. In particolare ci pensano al mattino quando la sveglia suona, si voltano e vedono la propria moglie con le retine in testa e con l’alito da iena dopo che ha divorato una carcassa di gnu. Ci pensano e la immaginano bella, felice e ancora più intelligente di come l’hanno lasciata circa venti anni prima. Allora che si fa? Oltre il 30% apre facebook e rimane male nel trovare la ex. Perchè c’è chi la vede ancora più figa di prima e si dice “che tonto che sono stato”. Chi la vede quattro volte tanto (nel senso del peso) e pensa “mamma che cesso, ecchecculo che ho avuto” (questo è anche quello che gioca in borsa e vince spesso). C’è poi chi la vede con la foto di lei al mare con l’allegra famiglia: lei belloccia come sempre, i figli biondi e il marito col tupè. E arriviamo al 19% degli intervistati, quelli che “a volte ritornano”. “Madonna quanto tempo, ci prendiamo un caffè?”. E tra un Illy e una tarte tatine ecco il mano nella mano (anche un po’ sudata) che ti riporta ai giardinetti dell’adolescenza, quando lei per la prima volta ti ha aperto la zip (i levi’s andavano a zip all’epoca) e per l’inesperienza ti ha agganciato tutto il resto. Questo 19 per cento non ha ascoltato il consiglio degli esperti: “lassa sta’, perchè la ex che dice si, lo fa solo per il sesso”. Porcellini volanti, questi inglesi, chi l’avrebbe mai detto. Colonna sonora: Pigs on the wing By Pink Floyd

Alessandro Maurilli

Giornalista, chianino igp (come la razza) e soprattutto amante e anche abbastanza esperto (dicono gli altri) delle cose buone da mangiare e da bere, argomento che ama sperimentare anche nella cucina di casa sua. Su Valdichiana Oggi pubblica i suoi pensieri bislacchi nel blog Piove col Sole e nel periodo di sagre recensioni e pesantissimi giudizi sugli eventi mangerecci della vallata (da maggio a settembre infatti il suo peso è a rischio lievitazione). Il suo motto e anche stile di vita si rifà al famoso detto dei Lumacons di Foiano: “Fiorin fiorino, fiorin fiorello, se mi disturbi t’aiusso il bove”.

Share
Published by
Alessandro Maurilli

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago