Categories Piove col Sole

Linckie, paguri & Co.

C’è il sole dopo giorni di incessante buio piovigginoso. E’ uscita anche in Italia la Barbie Pippa. Il Premier ha fatto mezzo passo in avanti. Della Valle ha presentato la nuova collezione primavera. Marco Aurelio mi ha detto che non devo essere turbato dal futuro, che ci arriverò, se dovrò arrivarci, con la stessa ragione che ora uso per il presente. Mentre leggo il giornale rifletto su questa affermazione e nel frattempo mi viene in mente la stella marina.

Quella levigata è quella che preferisco. Quello che mi piace di questo essere è che è pressochè indipendente da tutto. Si sceglie la propria barriera di corallo e ci si attacca, si nutre da sola, si riproduce da sola. Non rompe. Non parla. Non pretende molto. Fino a quando arriva il classico sub fai da te che una volta all’anno si cala nella parte di JB in missione Goldfinger e con gli occhiali, le pinne e il fucile torna a galla con la povera stella facendone sfoggio aitante con la miss di turno che dal Riva dove è intenta a crogiolarsi pensa che il suo agente segreto non potrà mai portare uno smoking. Stessa sorte per il paguro che si sceglie la propria conchiglia. Ogni paguro trova la sua, ne fa dimora, non deve condonare, pagarci l’Ici e soprattutto la può spostare come una roulotte. Al salone del turismo all’aria aperta di Parma c’era tutto un padiglione dedicato alle conchiglie per i paguri. Ce ne sono con doppi servizi, con aria condizionata. Alla fine tuttavia anche per il paguro arriverà il momento in cui qualche bambino con la maschera si divertirà a farne collezione nel secchiello riempito d’acqua e anche in questo caso l’idillio sarà finito. L’unico che si può divertire a prendere in giro tutti è invece il camaleonte che fuori dall’acqua si può adattare a ogni situazione, anche quella più pericolosa. Così mi viene da pensare: se una linckia potesse vivere in un guscio in maniera camaleontica cosa potrebbe succedere? E se io bevessi meno americani “home made” il martedì sera, cosa direbbe Marco Aurelio? Colonna sonora: Growing up beside you By Paolo Nutini

Alessandro Maurilli

Giornalista, chianino igp (come la razza) e soprattutto amante e anche abbastanza esperto (dicono gli altri) delle cose buone da mangiare e da bere, argomento che ama sperimentare anche nella cucina di casa sua. Su Valdichiana Oggi pubblica i suoi pensieri bislacchi nel blog Piove col Sole e nel periodo di sagre recensioni e pesantissimi giudizi sugli eventi mangerecci della vallata (da maggio a settembre infatti il suo peso è a rischio lievitazione). Il suo motto e anche stile di vita si rifà al famoso detto dei Lumacons di Foiano: “Fiorin fiorino, fiorin fiorello, se mi disturbi t’aiusso il bove”.

Share
Published by
Alessandro Maurilli

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago