Categories Piove col Sole

Il vino, il nodo e il tornello

Il vino. 46esima edizione di Vinitaly. La mia settima perchè sono giovane. Comincia di domenica quest’anno, tanto per convincerci che facciamo davvero uno sporco lavoro. Io parto forte di una bottiglia di soave la sera prima, tanto per onorare il terroir ospitale. Parto anchee forte del fatto che manca poco ed è già finita. Forte del fatto che il vino fa bene e io sono come un Nobile 1997 in una botte, miglioro invecchiando (senza capelli bianchi).  Quindi grazie vino, grazie Vinitaly.
Il nodo. Tra le novità di quest’anno il mio look. Cravatta (marinella limited edition troppo colorata per sembrare griffata – al mondo solo io e altre 99 persone – perchè la parola chiave è distinguersi). è l’unica che ho portato (due di riserva ci sono via..) ed è il primo e ultimo dei quattro giorni di fiera che la indosserò. Poi solo jeans, le mie sahariane su misura, il doppio petto a becchi alti e giro culo in vita. Il perchè? Troppe cravatte brutte in giro. Nodi fatti a cazzo di cane. Ragazzi ve lo dico per l’ultima volta, sembrate rappresentati di brugole. Se dovete usarla così, non mettetela sta cravatta, soprattutto ditemi chi nel 2012 vende roba simile che ci mando l’accalappia cani.

Il tornello. L’ho superato già quattro volte in due ore, due anda e due rianda. Quest’anno c’è un codice di lettura. Il badge te lo stampi a casa. Io in bianco e nero, perchè la crisi la sentono anche gli augelli della stampante. La signora davanti a me, una specie di marlene dietrich versione fantasma, ha ingolfato tutto. Il tornello non gira. Lei sostiene che le hanno dato un numero sbagliato. No signora, non é il numero che è sbagliato, ma il lato del badge. Aripijete!

Non vedo l’ora di bere un calice di vino, slacciando il nodo e salutando il tornello. Colonna sonora: Trouble By Cat Stevens

Alessandro Maurilli

Giornalista, chianino igp (come la razza) e soprattutto amante e anche abbastanza esperto (dicono gli altri) delle cose buone da mangiare e da bere, argomento che ama sperimentare anche nella cucina di casa sua. Su Valdichiana Oggi pubblica i suoi pensieri bislacchi nel blog Piove col Sole e nel periodo di sagre recensioni e pesantissimi giudizi sugli eventi mangerecci della vallata (da maggio a settembre infatti il suo peso è a rischio lievitazione). Il suo motto e anche stile di vita si rifà al famoso detto dei Lumacons di Foiano: “Fiorin fiorino, fiorin fiorello, se mi disturbi t’aiusso il bove”.

Share
Published by
Alessandro Maurilli

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago