Categories Piove col Sole

“Così è (se vi pare)”

Ieri ho intavolato una serie di sfighe che mi hanno fatto rivenire in mente quel genio di Murphy, non Eddy, ma Edward. Sì proprio lui, quello che una volta lanciando un razzo a cacchio di cane ha pronunciato la frase mitica “se qualcosa può andar male, lo farà”, frase per altro citata pure nel film (triste anche quello) che ho visto ieri sera svaccato su un divano rosso che con me sopra diventerà presto bianco per osmosi.

Le leggi di Murphy e i loro sviluppi soggettivi al punto che:

* Mi cade il bb in terra, l’unica pozza che c’è nell’arco di dieci chilometri la prendo. Murphy
* Cerco di parcheggiare la macchina nel posto che mi sembra più sicuro. Alla fine del film la troverò ammaccata. Murphy
* Parte una goccia di olio dalla focaccina tonno e capperi, cade nel mocassino scamosciato da xxx euro. Murphy
* Siamo in cinque in una stanza di cui uno solo senza un capello bianco in testa, ma si dovrà rovesciare un caffè. Addosso a chi? Non a Murphy, ma Murphy è lì
* La cacca di cane la pesti sempre, sempre, sempre, prima di salire in auto (e il viaggio sarà lungo) ariMurphy

Per i miei gusti questo Murphy, ingegnere esimio, è inflazionato. E’ una specie di modo per evitare di bestemmiare quando ti capita una sfiga. Sillogismi per descrivere le simpatiche angherie della vita e ormai è usato anche dai precoci di eiaculazione per giustificarsi alla fine del rapporto (“che a volte termina prima che cominci”, by Murphy). Una delle varianti sul tema Murphy però è perfetta per definire questo mio momento della vita: “se un cibo è buono, allora fa male di sicuro”. Colonna sonora: My Way By Sex Pistols version

Alessandro Maurilli

Giornalista, chianino igp (come la razza) e soprattutto amante e anche abbastanza esperto (dicono gli altri) delle cose buone da mangiare e da bere, argomento che ama sperimentare anche nella cucina di casa sua. Su Valdichiana Oggi pubblica i suoi pensieri bislacchi nel blog Piove col Sole e nel periodo di sagre recensioni e pesantissimi giudizi sugli eventi mangerecci della vallata (da maggio a settembre infatti il suo peso è a rischio lievitazione). Il suo motto e anche stile di vita si rifà al famoso detto dei Lumacons di Foiano: “Fiorin fiorino, fiorin fiorello, se mi disturbi t’aiusso il bove”.

Share
Published by
Alessandro Maurilli

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago