Mi sento in diritto di scrivere un post natalizio, anche perché per tutto il giorno porterò un maglione con le renne, anche per lavorare, in attesa di mangiare un brodo di pesce alle 21, guardare Una poltrona per due, Mamma ho perso l’aereo, quindi dire “è Natale” e andare a dormire. Cinque cose che ho capito del Natale dopo 35 anni.
A mezzanotte di questa sera, giovedì 24 dicembre 2015, potrò scartare il mio regalo, un bellissimo regalo che mi sono comprato con le fatiche (fatiche?) di un anno di lavoro e intanto penserò a Babbo Natale, quello finto, che mentre consegna i regali a nipoti e figli di parenti e amici sta ruttando sotto la barba le gelatine al salmone dell’Esselunga. Colonna sonora Bad day By R.E.M.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…