Categories La Costola di Adamo

Paurosi si nasce, coraggiosi si diventa!

C’è  chi nasce  con l’audacia già insita nel Dna, impavido inizia a camminare a soli 9 mesi, sfida la forza di gravità del pannolone, si alza sulle sue gambine cicciottelle e inizia a scoprire il mondo intorno a lui. C’è  chi invece, riflessivo per non dire pauroso, fin dalla nascita preferisce scoprire il mondo comodamente seduto a terra, al sicuro da probabili e rovinose cadute. Ovviamente io faccio parte del secondo gruppo; se fin dalla più tenera età, infatti, le parole non mi sono mai mancate, il gattonare e il camminare sono state pratiche impensabili fino a 18 mesi compiuti.

 

Sono nata fifona, a mio agio con un libro e la tv sintonizzata sui cartoni 24h/24h, ma con un’avversione cronica a qualsiasi sport e gioco avventuroso. Ero l’unica bambina che a ginnastica rimbalzava sul tappeto elastico e tornava a casa piena di lividi, l’unica bambina che al Lunapark passava le ore al banchino della pesca a tirare su i cigni rosa con il retino terrorizzata dalle giostre. Paurosa e avida di premi.

Nell’adolescenza non sono cambiata di una virgola: niente motorino, niente macchina, unico mezzo di trasporto i miei piedi che in un eccesso di coraggio costringevo a salire su zeppe di 10 cm il sabato sera. Unico brivido d’avventura? Fare chiodo a scuola.

A 17 anni la mia migliore amica mi costrinse a salire sulle montagne russe per bambini alla Fiera dei Morti a Perugia: lei urlava e rideva, io urlavo e piangevo. Una debacle sociale!

A 18 anni compiuti la patente non era la mia priorità e, visto la mia poca attitudine con i mezzi di trasporto, ero caldamente sostenuta dalle mie amiche nell’astensione alla guida.

Insomma potevo vivere ancora così per anni, nella mia bolla a leccarmi le ferite, lasciando che le mie paure mi impedissero di vivere la vita indipendente e attiva che mi ero prefissata: non prendendo mai un aereo, non imparando a guidare, non parlando mai in pubblico per il terrore di diventare rossa come un peperone non sfidandomi mai!

Ma come quella mattina di 30 anni fa quando mi dimenticai della paura e attraversai il salotto per consegnare delle noci a mia madre, un giorno, il desiderio di vedere il mondo oltre dove mi avrebbe potuto portare un traghetto ha prevalso sulla paura e ho volato, dopo una serie infinita di lezioni di scuola guida ho preso la patente e sono diventata il terrore delle strade e, questo martedì  mi sono spinta fino a Bologna per sostenere un concorso che sicuramente non vincerò, ma che anche per questa volta mi ha fatto abbattere una delle mie peggiori paure. I camion in autostrada!

Il trucco per vivere, quindi, non è smettere di avere paura, ma trovare il coraggio per sfidare la gravità, pannolone permettendo!

Cecilia Falchi

30enne Blogger per sopravvivenza mentale e precaria per scelta altrui. Spontanea nel suo essere assurda, sembra uscita da un'illustrazione di "Mary Poppins", ma respira sarcasmo come un personaggio di Woody Allen. Calamita vivente per i guai. Il suo motto è "Domani è un altro giorno... speriamo parta la macchina"

Share
Published by
Cecilia Falchi

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago