Categories Il Bastiancontrario

L’insostenibile arroganza del potere

{rokbox title=|  ::  |}images/autoblu.jpg{/rokbox}

n.b. notizia dell’ultimora, successiva alla pubblicazione di questo articolo, la norma di cui si parla nel testo è stata ritirata

“La ratio è quella di non far pagare all’autista la fretta del politico di turno”. Sono queste giustificazioni plausibili? A mio modo di vedere si, anche se penso che buona parte dei nostri lettori la vedano all’opposto. Mi riferisco all’emendamento approvato dal Parlamento (promotore l’on Gallo, PdL) che fornisce una sorta di “immunità” dal ritiro dei punti-patente agli autisti di auto blu. Ebbene, mentre tutti o quasi gridano allo scandalo io, tanto per recitare bene il mio ruolo di Bastiancontrario, dico che ci può stare e anzi la norma tutela chi lavora in condizioni non certo semplici e non ha il coltello dalla parte del manico.

In realtà, e sarebbe bene che la notizia circolasse, i punti patente in caso di infrazione verrebbero lo stesso ritirati, ma si andrebbe a pescare dallo speciale “patentino” da autista e non dalla patente personale. Quindi, anche se l’autista di auto blu si ritrovasse col patentino ritirato, sarebbe a piedi nel lavoro (giustamente, visto il comportamento scorretto), ma potrebbe comunque guidare la sua auto personale per portare i figli a scuola, la moglie dal dottore o la nonna a fare la spesa al Discount. In pratica lo stesso concetto della “superlicenza” per guidare in Formula Uno; se Schumacher si comporta scorrettamente in pista gli viene infatti ritirata quella, non certo la sua patente di guida personale con la quale guida fino al supermercato per andare a comprare i crauti

Appurato quindi che non sempre il diavolo è nero come lo si dipinge, fermo restando che la sicurezza stradale e il corretto comportamento alla guida deve necessariamente restare una regola imprescindibile, credo sia il caso non di prendersela con chi guida, ma con chi fa guidare. Forse ci vorrebbe di inventarsi qualcosa per fare ricadere la colpa su chi davvero ce l’ha. Se c’è un arroganza intollerabile, infatti, è quella del politico di turno. Evitando quindi di polemizzare dove non ha senso spostiamo il discorso altrove: ad esempio sulle 650mila autoblu italiane, una cifra dieci volte superiore alla media europea (circa 60mila). Perchè sono così tante? Ha senso che sia così?

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago