Blogs

Dubcek a Cortona e quell’intervista di Ivo…

Nel 50esimo anniversario dell’invasione sovietica di Praga che pose fine al percorso della cosiddetta “Primavera” è interessante tornare qualche anno indietro anche nella storia di Cortona, al giorno in cui, nel 1991, il 28 Agosto, l’Amministrazione Comunale accolse il principale protagonista di quella stagione politica cecoslovacca, Aleksander Dubcek, conferendogli la cittadinanza onoraria con una cerimonia nella Sala del Consiglio Comunale.

L’amico Ivo Camerini, che già allora era un giornalista di strada (come ama definirsi, ma noi più scherzosamente preferiamo accostarlo a Gianni Minà sia per la somiglianza fisica che per l’innata capacità di “strappare” interviste ai grandi) riuscì a colloquiare con l’ex leader politico cecoslovacco e il risultato fu questa intervista pubblicata su “Conquiste del lavoro” del 4 Settembre 1991.

Vi riproponiamo il collage qui sotto. Buona lettura.

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago