Categories Blogs

Da Mazzei a… Matteo

Nel 1780, il barone Marbois,diplomatico di alto rango del Regno di Francia a Filadelfia, pose, ai suoi amici ed alleati americani, 22 domande di varia natura sulle colonie ribelli a Sua Maestà. Esse spaziavano dalla topografia ,alla organizzazione degli studi. Dalla struttura giuridica degli stati ,alla descrizione delle loro risorse economiche e minerarie.

Dalle prospettive commerciali con il resto del mondo ,alle relazioni con gli indigeni americani.Erano tempi difficili,infuriava ancora la guerra di Indipendenza,e le domande di Marbois trovarono adeguata risposta solo da parte di Th.Jefferson.”Notes on the State of Virginia”,furono e restano un testo eminente.Non solo per gli americani,la loro storia ,la loro letteratura.Robin Hood,per niente sorpreso che i candidati (sempre più numerosi) alle elezioni amministrative cortonesi non rispondano alle sue domande,si è ricordato della grande amicizia tra Th.Jefferson e Filippo Mazzei.Un toscano,come Ferdinando Reddìti,che solo una espressione tipicamente inglese restituisce  davvero alla grandezza che gli appartiene.Gli inglesi , di fronte a simili individui, ne parlano come qualcuno :”larger than life”.E’ una espressione molto bella ed originale.Esprime l’ammirazione incondizionata nei confronti di chi è stato davvero capace di affermare nuovi limiti di intraprendenza intellettuale,politica,militare,imprenditoriale ;compiendo,altresì, imprese memorabili.Filippo Mazzei,amico fraterno di Th.Jefferson e suo interlocutore privilegiato su questioni che spaziavano dall’agronomia,alla politica economica ed estera,poteva essere per il cittadino di Pontassieve Matteo Renzi,un ispiratore importante nei recenti colloqui con Barack Obama.In fondo, da Pontassieve a Poggio a Caiano,che diede i natali a Mazzei,non corre grande distanza.Molto più grande è la distanza che separa Mazzei e Matteo sul piano delle capacità politiche ed imprenditoriali.E valga il vero.Mazzei andò in America per affermare competenze artigianali e produzioni toscane.Fece fiorire una grande proprietà agricola che denominò, con delicatezza di sentimento,” Colle”,nei pressi della proprietà di “Monticello” del suo grande amico Thomas.Svolse compiti delicatissimi per la diplomazia e la politica delle alleanze dei ribelli e contribuì, in  modo sostanziale, alla stesura della Dichiarazione di Indipendenza.Renzi si è fatto rifilare da Barack dei caccia che sembrano rinverdire la triste fama degli F 104.Quelli che i tedeschi battezzarono:”Creatori di vedove”,alludendo ai numerosi piloti precipitati con i medesimi.Non ha saputo, o potuto, ispirare alcunchè al successore di Jefferson. Di fronte a tale disastro,Robin Hood ha organizzato ,nella Leopoldina diruta, una serie di incontri tra Ferdinando Redditi e Filippo Mazzei.Nel tempo ormai breve che ci separa dalle elezioni,i due spiriti magni,moderati da Robin, affronteranno delicate questioni sui fondamenti filosofici dei sistemi politici nati dalle Rivoluzioni:quella americana e quella francese.Sul significato del radicalismo giacobino.Sulle difficoltà attualissime di fare dell’Italia una repubblica perbene.Ai candidati alla carica di Sindaco di Cortona si propone un impegno propedeutico per meglio comprendere l’insegnamento che i due saggi impartiranno fino alle elezioni.Il popolo e la sua sovranità:con riferimento alla ribellione americana contro la Corona inglese,definite cosa, a vostro avviso ,si debba intendere per l’uno e per l’altra.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago