Categories BlogsSuper Cinema

Cinema: il weekend in sala

Nuovo appuntamento con il cinema! Di seguito i trailer dei film in uscita e gli orari del weekend.

L’abbiamo fatta grossa: Una satira dolente dell’Italia di oggi dalla trama divertente ma priva dell’effetto valanga comico. (Italia 2016 – Commedia) di Carlo Verdone con Carlo Verdone, Antonio Albanese, Clotilde Sabatino, Francesca Fiume, Anna Kasyan, Virginia Da Brescia, Federigo Ceci, Alexander Stuart. Trama:

 Arturo è un investigatore privato così male in arnese da inseguire i gatti scappati dalle case altrui e da abitare presso una vecchia zia col mito del marito defunto. Yuri è un attore di teatro che, da quando la moglie l’ha lasciato, non ricorda più le battute: dunque si ritrova disoccupato e senza un soldo. Le strade di Artuto e Yuri si incontrano quando l’attore chiede all’investigatore privato di pedinare per lui l’ex moglie e il suo nuovo compagno. Ma quando i due macapitati, invece di registrare una conversazione fra i due innamorati, intercettano un dialogo ambiguo e fuorviante le cose si ingarbugliano e si innesca un gioco degli equivoci che costringerà la “strana coppia” Arturo-Yuri a rocambolesche avventure e improbabili travestimenti. Il trailer

Doraemon il film – Nobita e gli eroi dello spazio: Superpoteri per Doraemon e i suoi amici. (Doraemon: Nobita and the Space Heroes – Giappone 2015 – Animazione – Durata: 100 minuti) di Yoshihiro Osugi. Trama: Nobita, Shizuka, Gian e Suneo impazziscono letteralmente per una nuova serie televisiva: “Gli Eroi dello Spazio”. Nobita, in particolare, sogna ad occhi aperti davanti al televisore di diventare un grande supereroe proprio come i suoi beniamini in tv. Decide così di girare un film di supereroi! Peccato che Gian, Suneo e Shizuka, lo abbiano anticipato escludendolo dal progetto. Nobita, disperato, si rivolge a Doraemon che, grazie a un Chiusky Robot capace di creare degli straordinari scenari virtuali, riesce a convincere i ragazzi a includere lui e Nobita nel progetto. Diretti dal Registamburger, iniziano a filmare le prime scene, ma ben presto si ritrovano catapultati in una realtà che va ben oltre la loro immaginazione. Riusciranno i nostri “eroi” ad affrontare anche questa nuova incredibile avventura? Il trailer

Point break: Un catalogo di imprese mozzafiato che abbozza un involucro filosofico ma non trova le giuste misure per riempirlo credibilmente. (Usa 2014 – Avventura – Durata: 114 minuti) di Ericson Core con Edgar Ramirez, Luke Bracey, Teresa Palmer, Ray Winstone, Delroy Lindo, Tobias Santelmann, Bojesse Christopher, Matias Varela, Jaymes Butler, Clemens Schick. Trama: Johnny Utah è un nome noto tra gli youtubers appassionati di sport estremi. È famoso per non aver mai avuto paura di nulla e per la tragedia che lo ha colpito e allontanato dal giro. Spinto dalla volontà di entrare nel FBI, per dimostrare le proprie capacità investigative, Johnny ritorna nell’ambiente e riesce a farsi coinvolgere dal gruppo di atleti estremi capeggiato da Bodhi. È convinto che siano loro i responsabili di alcune tra le più spettacolari rapine degli ultimi tempi, così come è convinto di aver intuito il loro piano: portare a compimento le “otto prove di Ozaki”, un percorso verso l’illuminazione spirituale che spinge la sfida fisica oltre gli umani limiti. Il trailer

Una volta nella vita: Un film più che riuscito su come dovrebbe essere la scuola: luogo della trasmissione del saper imparare. (Les Héritiers – Francia 2014 – Drammatico – Durata: 95 minuti) di Marie-Castille Mention-Schaar con Ariane Ascaride, Ahmed Dramé, Noémie Merlant, Geneviève Mnich, Stéphane Bak, Wendy Nieto, Aïmen Derriachi, Mohamed Seddiki. Trama: Liceo Le’on Blum di Créteil, città nella banlieue sud-est di Parigi: una scuola che è un incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. Una professoressa, Anne Gueguen (Ariane Ascaride), propone alla sua classe più problematica un progetto comune: partecipare a un concorso nazionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazione. Un incontro, quello con la memoria della Shoa, che cambierà per sempre la vita degli studenti. Il trailer 

Breve storia di lunghi tradimenti: Un giovane avvocato e un intrigo internazionale tra Sud America ed Europa. (Italia 2012 – Thriller – Durata: 104 minuti) di Davide Marengo con Guido Caprino, Carolina Crescentini, Maya Sansa, Philippe Leroy, MIchele Venitucci, Paolo Calabresi, Gaetano Bruno, Ennio Fantastichini, Flora Martinez, Anna Ammirati, Nino Frassica, Marina Rocco, Francesco Pannofino. Trama: Giulio è un giovane avvocato di provincia, con un matrimonio in crisi e che si ritrova catapultato in un intrigo internazionale tra Sudamerica ed Europa, dove banche d’affari senza scrupoli approfittano dei disastri ecologici per arricchirsi. A trascinarlo in questa disavventura, la bella e spietata Cecilia: in poche ore Giulio, che cerca di non perdere mai il suo sguardo ironico sulla vita, dovrà lasciare l’Italia, mettendo ancora più in crisi il già traballante rapporto con la moglie Valeria. Arrivato a Queimada, si ritroverà di fronte a un Paese governato da uno spietato dittatore corrotto, ma anche a una resistenza che si batte per i diritti del popolo. Il trailer

FILM CONSIGLIATO:

Joy: La fiaba di una Cenerentola moderna sorretta dalla straordinaria versatilità di Jennifer Lawrence, protagonista assoluta. (Usa 2015 – Drammatico – Durata: 120 minuti) di David O. Russell con Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Robert De Niro, Elisabeth Röhm, Dascha Polanco, Virginia Madsen, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd, Jimmy Jean-Louis. Trama: Joy è una Cenerentola moderna: sogna un principe, ha una sorellastra che non perde occasione per denigrarla, e passa gran parte della giornata con le ginocchia a terra, a passare lo straccio sul pavimento. Sarà proprio il brevetto di un mocio a portarla dalle stalle alle stelle, ma la strada sarà tutta in salita, costellata di tradimenti, delusioni e umiliazioni, un po’ come nelle soap opera che la madre, malata immaginaria, guarda giorno e notte, confondendo il sonno di Joy e annullando il confine tra fantasia e realtà. Il trailer 

FILM IN USCITA NELLE SALE

Arezzo

EDEN:

THE REVENANT – REDIVIVO – Venerdì 29 gennaio ore 21.00 – Sabato 30 e Domenica 31 gennaio ore 16.00 – 19.00 – 22.00

L’ABBIAMO FATTA GROSSA: Venerdì 29 gennaio ore 20.20 – 22.30 – 22.30 – Sabato 30 e Domenica 31 gennaio ore 16.00 – 18.10 – 20.20 – 22.30

 

UCI CINEMAS

 

POINT BREAK

DORAEMON – NOBITA E GLI EROI DELLO SPAZIO

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

JOY

QUO VADO?

REVENANT

PICCOLI BRIVIDI

THE PILLS – SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE

STEVE JOBS

IL PICCOLO PRINCIPE

CREED – NATO PER COMBATTERE

SE MI LASCI NON VALE

 

 

CINEMA VERDI – MONTE SAN SAVINO

THE REVENANT – REDIVIVO – Sabato ore 21.40 e Domenica ore 16.00

 

CINEMA SIGNORELLI – CORTONA

L’ABBIAMO FATTA GROSSA  – Venerdì 29 ore 21.30 – Sabato 30 ore 17.30-21.30 – Domenica 31 ore 15-17.30-21.30

 

Perugia

ZENITH:

STEVE JOBS – Venerdì ore 20.15 – Sabato ore 22.00 e Domenica ore 20.15

TI GUARDO – Venerdì ore 18.30 – 22.30 – Sabato ore 18.30 – 20.15 e Domenica ore 18.30 – 22.30

THE MODEL – Sabato ore 16.00 (versione originale con sottotitoli)

LA NOVIA – Domenica ore 16.00 (versione originale con sottotitoli) 

 

POSTMODERNISSIMO:

UNA VOLTA NELLA VITA – Tutti i giorni ore 18.30 – 20.30 – 22.30

JOY – Tutti i giorni ore 15.00 – 17.30 – 20.00 – 22.30

REVENANT – REDIVIVO – Tutti i giorni ore 15.30 – 18.30 – 21.30

IL BAMBINO CHE SCOPRI’ IL MONDO – Tutti i giorni ore 16.30

 

MELIES:

LA GRANDE SCOMMESSA – Venerdì e Domenica ore 21.30

IL PICCOLO PRINCIPE – Tutti i giorni ore 16.30

IL FIGLIO DI SAUL – Tutti i giorni ore 18.30

THE STONING OF SORAYA – Sabato ore 21.00

 

TEATRO SANT’ANGELO

L’ABBIAMO FATTA GROSSA – Venerdì ore 18.30 – 21.30 – Sabato e Domenica ore 16.30 – 18.30 – 21.15

 

UCI

POINT BREAK

DORAEMON – NOBITA E GLI EROI DELLO SPAZIO

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

JOY

SE MI LASCI NON VALE

STEVE JOBS

IL PICCOLO PRINCIPE

ALVIN SUPERSTAR NESSUNO CI PUO’ FERMARE

PICCOLI BRIVIDI

THE PILLS – SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE

QUO VADO?

REVENANT

LA CORRISPONDENZA

CREED – NATO PER COMBATTERE

 

 

CINEMA CAPORALI – CASTIGLION DEL LAGO:

L’ABBIAMO FATTA GROSSA – Venerdì ore 21.30 – Sabato ore 18.00 – 21.30 e Domenica ore 15.30 – 18.00 – 21.30

 

SPACE CINEMA – CORCIANO

PICCOLI BRIVIDI

SE MI LASCI NON VALE

JOY

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

DORAEMON IL FILM

POINT BREAK

CREED – NATO PER COMBATTERE

LA CORRISPONDENZA

REVENANT – REDIVIVO

QUO VADO?

IL PICCOLO PRINCIPE

 

Siena

UCI SINALUNGA:

 

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

DORAEMON – NOBITA E GLI EROI DELLO SPAZIO

JOY

POINT BREAK

PICCOLI BRIVIDI

QUO VADO?

SE MI LASCI NON VALE

REVENANT

ALVIN SUPERSTAR NESSUNO CI PUO’ FERMARE

THE PILLS – SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE

LA CORRISPONDENZA

IL PICCOLO PRINCIPE

CREED – NATO PER COMBATTERE

STEVE JOBS

 

Lucia Pareti

Share
Published by
Lucia Pareti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago