Antonella Scaramucci, Autore a ValdichianaOggi
Cortona, Carnevale dell’anno 1511 mercoledì 26 febbraio, vigilia del Berlingaccio, il giovedì grasso. “Berlingaccio, chi unn’ ha ciccia ammazzi il gatto” recitava rif... Leggi tutto
TUTT’ITALIA HA UN’ORIGINE SUBBAQQUEA…!!! RIEDUCATIONAL CHANNNEL!!!!!! “LO SAPEVAAATEEE…??? SUBBAQQUEE ..queste rocce hanno avuto origini SUB-BAQ-QUE-E!!! Sono nate negli ab... Leggi tutto
Se come in un romanzo della più inverosimile fantascienza un imprevedibile salto quantico vi trasportasse in un battibaleno nella Cortona di fine marzo dell’anno 1742, lì, mentre ancora spae... Leggi tutto
Pioveva da un sacco di tempo, eravamo obbligati ad un saporoso isolamento casalingo che faceva sembrare lontanissimo e desiderabile l’arrivo dell’estate (sic!) e io, come antidoto alla depre... Leggi tutto
Se qualcuno in vena dei ricordi del Pleistocene vi raccontasse che in certe serate estive dei primi anni ‘60 ai Giardini Pubblici di Cortona, all’esterno della barriera di cannicci predispos... Leggi tutto
Si è ricomposta tutta, e in un battibaleno, la combriccola delle amiche di gioventù e ognuna, con un entusiasmo che non mi sarei mai aspettata, ha cercato di aiutarmi a raccogliere materiale... Leggi tutto
“Primo giorno: ora sesta dove Adso ammira il portale della chiesa e Guglielmo ritrova Ubertino da Casale …Ci trovavamo davanti a Ubertino da Casale. Di lui avevo già sentito parlare e... Leggi tutto
14 settembre 1529 l’Imperatore Carlo V dà l’assalto a Cortona con 25.000 uomini ma, incredibilmente, viene respinto… “Ma singolarmente si accrebbe la divozione di quel popolo verso di... Leggi tutto
Volete sapere quante persone nel nostro Comune attualmente portano il vostro stesso nome? Con i moderni mezzi informatici è un calcolo che si può fare in un minuto, anche se di giorno in gio... Leggi tutto
Alzi la mano chi è cortonese, o comunque frequenta spesso la città etrusca, e non ha mai visto questo gatto nel bel mezzo di Via Nazionale, altrimenti nota come “Rugapiana”. Brin... Leggi tutto