Alessandro Maurilli, Autore a ValdichianaOggi
Sono sotto un potente attacco di malinconia sentimentalista. Non è cosa facile “tornare a casa” (quella dove sono cresciuto) e spolverare la scatola del passato. Era davvero tant... Leggi tutto
Alla solita lettura dei titoli di giornale, stamani il caffè è diventato ancora più amaro. Un po’ per aver letto dell’ennesimo rinculo della Manovra con l’ennessimo aumento... Leggi tutto
C’è chi insegue cinghiali in mare con la barca, come i due cacciatori di ieri all’Argentario (e dove se non in Maremma..) e chi invece risveglia il maghetto di tutti i tempi per... Leggi tutto
Se vuoi un saggio sulla cultura media del Ventunesimo secolo basta andare in una libreria, una di quelle “globalizzate”. Ormai è tutto ribaltato e sicuramente non troverai... Leggi tutto
Lo so, può sembrare blasfemo parafrasare al profano una cosa sacra, ma c’è una valida giustificazione che si chiama proprio “I dieci comandamenti” che in questo caso non so... Leggi tutto
Ho appena scoperto che non pagherò il superbollo per una decina di cavalli (quelli della macchina). Meno male. Il suffisso super è sempre stato sinonimo di cose super appunto, nel senso buon... Leggi tutto
Siamo nel vivo degli anni ’80. Viaggio Valdichiana – Genova per il saluto estivo agli zii. L’elemento caratterizzante è l’odore di nuovo misto chiuso dell’ammiraglia... Leggi tutto
E’ inevitabile, uno (si) fa domande per avere risposte. E rispondere a domanda con domanda è maleducazione, lo sanno anche i piccioni di piazza san marco. E non rispondere a una domand... Leggi tutto
Avevo 16 anni quando ho letto il libro “Alta fedeltà” di Nick Hornby. Ieri sera zappingando mi sono imbattuto nel film e mi è tornato alla mente che a 16 anni avevo i capelli lun... Leggi tutto
… un dito. Non è una cosa porno, è solo il titolo dell’ultima trovata del grande Renato “Wolf” Mannheimer: un’analisi sul rapporto tra coniugi. E non si tratta... Leggi tutto