Il Comune di Chianciano Terme per la prima volta fa parte del Consiglio Regionale dell’ANCI Toscana, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. «Questo incarico mi gratifica sul piano personale – afferma il Sindaco di Chianciano Terme, Gabriella Ferranti – perché è evidente che premia questa amministrazione per la sua gestione della città in un momento così difficile. Mi fa piacere che, attraverso di me, il Comune di Chianciano Terme sia per la prima volta rappresentato nel Consiglio Regionale dell’ANCI Toscana.
L’ANCI è strumento associativo importante per la gestione dei rapporti tra Comuni e Istituzioni centrali ed in questo momento particolare esso deve evidenziare la sua posizione nelle scelte politiche che hanno conseguenze gravi sull’organizzazione del sistema istituzionale italiano che ricadono sui cittadini e sulle loro condizioni di vita quotidiana». Sono 7.286 i Comuni aderenti all’Associazione, dati aggiornati a gennaio 2012 (su un totale di 8.092), rappresentativi del 90% della popolazione, numeri che parlano con chiarezza di un radicamento assai saldo nel tessuto sociale, geografico e culturale italiano. Negli oltre 100 anni della sua attività, l’Associazione ha saputo interpretare, e qualche volta ha anticipato, i mutamenti socio-economici, politici e culturali che hanno contribuito all’innovazione del mondo delle Autonomie locali, sempre accompagnata dalla consapevolezza che rappresentare i Comuni significa farsi carico di necessità e istanze dei cittadini stessi.