Il 36° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano inizia la sua settimana cloucon una giornata (lunedì 25 luglio) dedicata interamente alla musica strumentale. Alle 17.00, presso la Galleria Opio5, il pomeriggio inizia con il recital dei solisti del Royal Northern College of Music di Manchester: Christopher Ham (violino), Irene Alvar (violoncello), Kate Blackstone (clarinetto),Daniel Browell (pianoforte) eseguiranno la Première Rhapsodie di Debussy, la Petite Suite di Milhaud e ilQuartetto per la fine del tempo di Messiaen.
La Sala Gattavecchi ospiterà invece alle ore 18.30 il recital di arpa di Lucia Bova. Un concerto corposo che vedrà in programma pagine composte da Berio, Dashow, Parmerud, Cifariello Ciardi (con alcuni brani in prima assoluta), Podio e Saariaho in prima italiana, Giri e Chasalow e dove il suono dell’arpa si intreccerà di frequente con suoni elettronici con effetti registrati e proiezioni video.
Infine, alle ore 21.30, appuntamento con il secondo concerto sinfonico della rassegna, alla Sala ex-Macelli dove l’Orchestra di Manchester incontrerà i solisti in residence Markus Bellheim (pianoforte), Tatiana Samouil(violino) e Justus Grimm (violoncello) diretti dal gesto nitido e deciso di Roland Böer. Si susseguiranno pagine scritte da Henze con La selva incantata, l’Orchésographie di Montalbetti, il Concerto per pianoforte e orchestra in Sol maggiore di Ravel, La muse et le poeté di Saint-Saëns e Morte e trasfigurazione di Richard Strauss