Nella bellissima cornice del Teatro all’aperto di Monte San Savino ha preso il via ieri sera la 21esima edizione del Festival Musicale Savinese, nucleo portante del Festival delle Musiche, manifestazione d’eccellenza che racchiude in sè ricerca musicale, qualità, valorizzazione del territorio coinvolgendo in modo sempre più attivo tutta la Valdichiana.
E’ proprio perchè da quest’anno tutti i Comuni della Vallata sono parte integrante dell’evento che il Sindaco di Monte San Savino Margherita Scarpellini ha invitato gli amministratori locali a essere presenti all’inaugurazione e al primo concerto.
Ieri sera, quindi, all’anfiteatro erano presenti il Sindaco di Civitella Ginetta Menchetti, quello di Marciano Marco Barbagli e gli assessori alla cultura di Lucignano (Serena Gialli), Foiano (Alice Gervasi), Marciano (Deborah Valentini) Cortona (Albano Ricci), Castiglion Fiorentino (Massimiliano Lachi)
“Un modo per sottolineare un momento molto importante, per certi versi epocale” ha sottolineato il Sindaco “Dal nostro Festival Musicale Savinese è infatti cresciuta in questi ultimi anni una proposta completa, piena di soprese, capace di allargare i propri orizzonti e i confini culturali e territoriali. Tutto ciò tenendo fermo il punto della qualità e del legame col territorio, insieme al frangente didattico che per il festival savinese è un aspetto di grande importanza”
Il primo concerto è stato quello dei Quintorigo, una delle più eclettiche band italiane, che in collaborazione con il M° Roberto Gatto, virtuoso della batteria, hanno ideato un interessante progetto di rivisitazione della carriera musicale di uno dei più grandi geni creativi del ‘900: Frank Zappa
Eventi si susseguiranno a Monte San Savino e in tutti gli altri Comuni fino al prossimo 8 Agosto. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.festivaldellemusiche.it