Pensavamo che l’incubo fosse finito, che le misure adottate durante lo scorso inverno contro le bande di delinquenti che hanno disseminato paura e violenza nel nostro comune avessero avuto la meglio. Purtroppo oggi, venerdì 10 ottobre, Cortona deve registrare un altro, ennesimo episodio di violenza, di criminalità, di sopruso e di violenza psicologica che non lascia ben sperare per il futuro più prossimo.
Alle 4.00 del mattino si è verificato, presso il centro commerciale della frazione di Camucia “i girasoli”, un’esplosione che ha danneggiato il bancomat, luogo frequentatissimo durante il giorno; è avvenuto, poco dopo, un furto di slot machines presso un bar della zona ed altri furti in aziende lungo la statale 71 che porta verso Terontola.
Non si sa ancora chi siano i colpevoli-protagonisti degli eventi, sappiamo però che tutto ciò non lascia ben sperare per il futuro e che le misure adottate lo scorso inverno dovrebbero essere riviste e perfezionate, se necessario anche incrementate. Non sarebbe giusto permettere a questi soggetti di disseminare il panico tra la popolazione, di rovinare un territorio così invidiato per la sua bellezza quale è Cortona. Ciò che accade a livello nazionale si ripercuote di riflesso anche a livello locale: la microcriminalità è aumentata spaventosamente, il numero di delinquenti cresce, l’instabilità e il rischio di subire vessazioni è sempre dietro l’angolo.
Le risposte a tutto ciò, da parte del Governo, non sono esaustive né efficaci anzi, si sente parlare di emendamenti e provvedimenti che,se avessero fortuna, non risolleverebbero la situazione ( decreto svuota carceri).
Nella nostra Cortona, il nostro gruppo “Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale” farà il possibile e si batterà con tutte le energie del caso affinché la macchina amministrativa si muova nella giusta direzione, non trascuri il problema della microcriminalità e, sopratutto, garantisca ad ogni cittadino il diritto alla sicurezza, all’incolumità fisica e psicologica, essenziali per un vivere sociale che si rispetti, che protegga i nostri anziani, i nostri bambini, le nostre donne e le nostre abitazioni. Le misure vanno prese urgentemente… aspettare potrebbe risultare deleterio: autunno – inverno 2013 docet !!!!!
FRATELLI D’ ITALIA AN CORTONA